Il 29 settembre è la Giornata mondiale del cuore e il 16 ottobre è il World Restart a Heart Day! ❤️

Il 29 settembre è la Giornata mondiale del cuore e il 16 ottobre è il World Restart a Heart Day! ❤️

Torna anche quest’anno a livello mondiale il doppio appuntamento autunnale con il ♥️!

Sul calendario di settembre, il giorno 29, ritroviamo la Giornata Mondiale del Cuore, mentre il 16 ottobre si celebra il World Restart A Heart Day. Si tratta di due eventi che, anno dopo anno, acquisiscono maggiore rilevanza grazie alla crescente consapevolezza sui temi delle malattie cardiovascolari.

Quanto possiamo impattare su un cambiamento effettivo? Moltissimo e in molti modi diversi.

Ad esempio, ricordandoci che le buone intenzioni dopo le ferie estive, quali riprendere una attività sportiva nei mesi invernali, non è solo un modo per proseguire quanto abbiamo iniziato in vacanza. E’ in particolare il primo e fondamentale passo per mettere in cima alle nostre priorità la PREVENZIONE: uno stile di vita sano, fatto di attività regolare e di una sana alimentazione, come quella mediterranea!

Alcuni esempi?

  • non prendere l’ascensore e prediligere le scale
  • scendi dal tram o dall’autobus alla fermata prima rispetto alla tua
  • parcheggia in un posto più lontano rispetto a quello più comodo
  • riscopri il gusto dell’olio extravergine per cuocere e condire, limitando il burro e gli altri grassi animali
  • mantieni sotto controllo la pressione
  • pesa sempre la quantità di pasta
  • poniti obiettivi realizzabili: 1% ogni giorno fa tanto ma rende tutto più facile

 

Cosa posso fare ancora?

  • partecipa ad un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation): non si sa mai, imparare i gesti di primo soccorso è un dovere per tutti, potremmo averne noi bisogno e ci piacerebbe che chi sta vicino a noi sappia cosa fare. Quindi, il primo passo dipende…anche da noi stessi!
  • scarica la App Where Are U per attivare le chiamate di emergenza all’1-1-2
  • valuta l’acquisto di un defibrillatore della gamma ZOLL MEDICAL per il tuo condominio o la tua azienda: grazie ad un defibrillatore, le percentuali di sopravvivenza all’arresto cardiaco arrivano al 75%

Vuoi saperne di più?

Chiedici di più: per informazioni ed offerte, saremo felici di parlarti al telefono (039 9008860) oppure di ricevere una tua mail a  info@four.srl