Due giorni di formazione e team building a Roma, presso la sede di Via Po della Philip Morris Italia: a fine giugno ci siamo confrontati con un programma che ha visto coinvolto un folto gruppo di dipendenti, impegnati su una serie di corsi di aggiornamento.
La giornata di giovedì si è svolta infatti con le attività d’aula, con gli aggiornamenti di Primo Soccorso Aziendale e gli aggiornamenti BLSD per i componenti delle relative squadre. La giornata di venerdì, dopo un aggiornamento con prova pratica per gli addetti della squadra antincendio, ci ha visto impegnati con una esercitazione di primo soccorso.
Grazie all’uso di un manichino a peso reale, abbiamo creato una situazione di emergenza. Il luogo prescelto: gli spogliatoi collocati nella zona palestra del corpo centrale della sede di Via Po.
Grazie al pulsante di emergenza, presente nelle aree aziendali, abbiamo dato il via ad una esercitazione, monitorata per circa venti minuti, per analizzare le capacità di reazione di una delle squadre di emergenza.
I first responder aziendali hanno colloquiato telefonicamente con un operatore della Centrale di Risposta dell’1-1-2. Contemporaneamente altri colleghi si attivavano per portare le prime cure alla vittima. Il tutto si è svolto sotto l’occhio di due istruttori che hanno monitorato l’attività e misurato i tempi di reazione.
Nel pomeriggio, debriefing dove sono emersi diversi spunti di miglioramento, ma anche la conferma della bontà del livello di reazione delle squadre.
Un’ottima occasione per testare l’efficacia della formazione, ma anche una esercizio di team building che ha visto riuniti i colleghi delle squadre di emergenza.