Sicurezza stradale

Il tema della sicurezza sulla strada ha risvolti e ricadute per l’azienda: non solo per il personale che normalmente passa gran parte del tempo in auto per il proprio lavoro, come ad esempio i venditori, ma per tutti i collaboratori e dipendenti (basti pensare agli infortuni in itinere).
Aumentare la consapevolezza dei rischi, dei comportamenti corretti e di quelli sbagliati è un ottimo investimento, anche in termini di responsabilità sociale dell’azienda.
Il corso che FOUR propone sulla Sicurezza stradale può essere tagliato “su misura”, trattando vari temi come
- Epidemiologia incidenti stradali e la dinamica degli incidenti maggiori
- Come fare una chiamata d’emergenza al 112
- Come intervenire in caso d’incidente: il primo soccorso
- Il cellulare al volante
- Gli oggetti in auto
- Le regole per trasportare i bambini
Il programma può ad esempio essere ampliato con una parte teorica sulla psicologia del traffico o la psicologia delle emergenze. Oppure si può integrare una parte pratica di valutazione delle competenze acquisite con una simulazione di primo soccorso.
Il corso è quindi modulabile da un minimo di 2,5 ad una mezza giornata.
➡️ Per approfondire:
Guarda il video delle testimonianze dei partecipanti al corso tenuto presso System Plast (Gruppo Regal Beloit), Telgate (BG).

TIPOLOGIA DI CORSO
DURATA DEL CORSO
2,5 Ore
DOCENTI
Istruttori FOUR, Psicologi del traffico, Istruttori Polizia stradale e Operatori 112
ATTESTATI
Attestato partecipazione al corso